CONTROVERSIE SINDACALI
Gestione delle relazioni sindacali e risoluzione delle controversie
ELABORAZIONE CEDOLINI PAGA
Una gestione completa, precisa e professionale delle retribuzioni e delle attività connesse
CONSULENZA E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
Consulenza ed assistenza nella gestione del rapporto di lavoro e delle risorse umane
WELFARE AZIENDALE
Lo strumento ideale per migliorare la produttività ed il clima aziendale, contenendo i costi generali
COLF E BADANTI
Assistenza completa per chi vuole gestire correttamente il rapporto di lavoro domestico
LE CIRCOLARI STUDIO
Accedi all' AREA RISERVATA per scaricare tutte le circolari Studio
Circ. 10-2023
Fringe benefit limite 3000 - chiarimenti AdE
Circ. 09-2023
Conversione DL Lavoro - novità e conferme
Circ. 08-2023
Modello 770/2023 - richiesta documenti
Circ. 07-2023
Moduli detrazioni per comunicare eventuali variazioni - anno 2023
Circ. 06-2023
Whistleblowing: nuovi adempimenti per i datori di lavoro
Circ. 05-2023
Decreto Lavoro: le novità
Comunicazione Studio
Buoni carburante 2023 - NO decontribuzione
Comunicazione Studio
Proroga Smartworking fragili e rinnovo per figli under14
Circ. 04-2023
C.U. 2023 anno 2022 indicazioni ai clienti
Circ. 03-2023
Certificazione di parità di genere ed esonero contributivo
Comunicazione Studio
Buoni Benzina 2023
Circ. 02-2023
Autoliquidazione 2023-2022 - Istruzioni ai clienti
Circ. 01-2023
Legge di Bilancio 2023 - Sintesi delle novità
Circ. 22-2022
Indicazioni e precisazioni sui conguagli fiscali di fine anno
Circ. 21-2022
Nuova soglia di esenzione per i fringe benefit a 3000 euro e la possibilità del rimborso delle utenze domestiche
Circ. 20-2022
Nuova una tantum 150 euro a novembre
Circ. 19-2022
Esonero contributivo post rientro dalla maternità per le lavoratrici
Circ. 18-2022
Conversione DL Aiuti bis e Smartworking semplificato fino al 31/12/2022
Comunicazione Studio
Limite esenzione fringe benefit 2022 alzato a 600 euro
Comunicazione Studio
Fine smartworking semplificato e nuove regole dal 1 settembre 2022
Circ. 17-2022
D.lgs. 104/2022 - Decreto Trasparenza e i nuovi obblighi del datore di lavoro di informativa
Circ. 16-2022
Parità uomo donna - Rapporto biennale sulla situazione del personale nelle impres (scadenza 30 settembre)
Circ. 15-2022
Mod. 770/2022 - richiesta documentazione ai Clienti
Circ. 14-2022
Indennità 200 euro - Dichiarazione del lavoratore
Circ. 13-2022
DL Ucraina, l'indennità 200euro - DL Riaperture, la conversione in legge
Circ. 12-2022
Autonomi occasionali - la comunicazione via mail rimane attiva
Circ. 11-2022
Autonomi occasionali - Nuova modalità telematica di comunicazione preventiva
Circ. 10-2022
Alcune considerazioni operative sugli effetti in busta paga della riforma fiscale 2022
Circ. 09-2022
Accesso ai luoghi di lavoro e Green Pass - Proroga lavoro agile semplificato e Bonus carburante
Circ. 08-2022
Obbligo dal 15.02.22 del Green Pass "rafforzato" per i lavoratori ultracinquantenni
Circ. 07-2022
Legge di Bilancio 2022 - Le novità in materia di lavoro
06-2022
Certificazione Unica 2022 anno 2021
Circ. 05/2022
Autoliquidazione INAIL 2021-22
Circ. 04/2022
Obbligo vaccino over 50 e green pass
Circ. 03/2022
Autonomi Occasionali e nuovo obbligo di comunicazione preventiva all' ITL
Circ. 02/2022
AUU al via dal 1° marzo 2022: caratteristiche, requisiti e informativa dipendenti
Circ. 01/2022
Proroga stato emergenza e Green Pass e le nuove regole per la quarantena
Circ. 14/2021
Conguaglio fiscale: Principio di cassa allargata e ulteriori considerazioni fiscali
Circ. 12ter/2021
Conversione DL 127/2021 aggiornamenti su Green Pass nei luoghi di lavoro
Circ. 13/2021
Decreto legge "Fiscale": le novità in tema di lavoro
Circ. 12bis/2021
Green Pass sui luoghi di lavoro - Aggiornamento
Circ. 12/2021
Novità in materia di Green Pass nei luoghi di lavoro
Circ. 11/2021
DL 105/2021 - Proroga stato di emergenza, Fragili e "Green Pass"
Circ. 10/2021
ANF e assegno "ponte", le novità del DL 79/2021
Circ. 9/2021 Conversione DL Sostegni e Dl Sostegni Bis
Le novità in tema di lavoro
Circ. 8/2021 mod. 770/2021
Indicazioni per i Clienti
Circ. 7/2021 Ripresa lavoro post-Covid
Le indicazioni del Ministero della Salute (Circolare n. 15127/2021)
Circ. 6/2021 Decreto Sostegni
Novità per cassa integrazione, divieto di licenziamento e altro...
Circ. 5/2021 - Congedi Covid19 DL 30/2021
Prime indicazioni sui congedi per figli in DAD, positivi o in quarantena...
Circ. 3/2021 - Certificazione Unica 2021 anno 2020
Indicazioni ai clienti e novità
Circ. 2/2021 Autoliquidazione INAIL 2020-21
Indicazioni ai Clienti
Circ. 20/2020 D.L. 104/2020 Decreto Agosto
Novita in tema di lavoro introdotte dal DL 104/2020 del 14 Agosto 2020
Circ. 19/2020 Novità luglio 2020
Le novità introdotte dalla Conversione in legge del D.L. 34/2020
Circ. 18/2020 ANF periodo 07/2020 – 06/2021
Nuovo periodo di validità ANF
Circ. 17/2020 Il nuovo trattamento integrativo dopo il Bonus Renzi
Le novità dal 1° Luglio
Circ. 16/2020 Mod. 770/2020
Novità e richiesta documentazione
Circ. 15/2020 Decreto Rilancio n. 34/2020
Le novità introdotte in tema di Lavoro
Circ. 14/2020 Decreto Liquidità e sospensione versamenti
Alcune novita introdotte dal DL 23/2020
Circ. 13/2020 Emergenza Covid19-nuove restrizioni
DPCM 22 mazo 2020
Circ. 12-2020 Decreto Legge 18 2020-Cura Italia
Novità in materia di lavoro
Circ. 11-2020 Proroga e sospensione termini versamento
Nuovi termini di versamento F24 16.3.20
Circ. 10-2020 Coronavirus e ammortizzatori sociali
Comunicazione ai Clienti
Circ. 9/2020 Emergenza Coronavirus DPCM_9_marzo_2020
Novità introdotte dal DPCM 9-3-20
Circ. 08/2020 Comportamenti del datore di lavoro per gestire l’emergenza Coronavirus
Sintesi delle casistiche che si possono presentare
Circ. 7-2020 Dichiarazione detrazioni di imposta anno 2020
Comunicazione per gesire le variazioni
Circ. 6/2020 - Certificazione di regolarità fiscale negli appalti
Novità in materia di DURF
Circ. 5/2020 Certificazione Unica 2020
Comunicazione Studio in tema di Cu 2020
Circ. 4/2020 Novità in materia di ritenute in appalti e subappalti
Le novità introdotte in sede di conversione del DL fiscale 2020
Circ. 3/2020 Autoliquidazione INAIL 2019/20 e MOD. OT23
Istruzioni e novità in tema INAIL
CEDOLINI E DOCUMENTI AZIENDALI ON-LINE
Una piattaforma accessibile da qualsiasi dispositivo che consente alle aziende e ai loro dipendenti di consultare i documenti messi a disposizione. E’ un servizio efficiente che libera risorse eliminando tutti i passaggi necessari alla consegna manuale dei documenti e consente al datore di lavoro di assolvere agli obblighi di consegna del prospetto paga, senza quindi il rischio di incorrere nelle sanzioni previste.
Studio Associato Serfilippi Chiavegato Bagli P.I. 02764650236
Created by Ebweb | Powered by SelfComposer CMS